top of page

La notizia pare essere la stessa.

​

ANSA (LINK 1) dice che c'è stata una forte tempesta magnetica a partire dal 4 novembre 2023, con effetti visibili anche in Italia.

​

HAARP (LINK 2) annunciava che dal 4 novembre avrebbe creato aurore boreali artificiali.

​

UAF,  University of Alaska Fairbanks (LINK 3), che spiega chiaramente che le aurore boreali artificiali se avesse funzionato l'esperimento le avrebbero viste in tutto l'Alaska. Bene, sappiamo quindi che l'esperimento è riuscito meglio delle attese.

​

LINK 1 https://www.ansa.it/canale_scienza/notizie/spazio_astronomia/2023/11/06/laurora-boreale-sullitalia-per-una-forte-tempesta-geomagnetica-_f0a4dc31-9654-4857-be65-3dc580dec1c4.html?fbclid=IwAR08cDp6z9K0bflEmZgCtPWio8VT5eP1AgfHRq3ialP-zP3-Hi44Ys1fAkQ

​

LINK 2

https://haarp.gi.alaska.edu/nov23campaign?fbclid=IwAR2h9PFBmYoBrl0b8Tj39o5xS7OQdjocffuVlevyv7YHqQ19GsTHRHdPHR8

​

LINK 3

https://www.uaf.edu/news/haarp-to-produce-artificial-airglow-that-may-be-widely-visible-in-alaska.php?fbclid=IwAR3IKibDfT4L7ylXef6g0C7aBjrlutNX6sW55rRD6ybONOis7jlg_xtlWJo

HAARParray.jpeg

ENZO CARPENTIERI
architect  
 

bottom of page